page 19
438 | Libro delle 4 Infermitá |
![]() |
Lobera de Avila, Luis <sec. 16.> |
Libro delle quatro infermita cortigiane, che sono catarro, gotta, artetica, sciatica, mal di pietre, & di reni, dolore di fianchi, et mal francese, & d'altre cose utilissime, composto per l'eccellentissimo dottore Luigi Lobera di Auila ... Con vn trattato di esperienze certissime, & prouate. Tradotto di spagnuolo in italiano per m. Pietro Lauro. [Venezia : Giovanni Battista Sessa il giovane e Melchiorre Sessa il giovane] (In Venetia : appresso Gio. Battista, & Marchio Sessa, fratelli, 1558). 8° |
439 | Stratagemi dell'arte della guerra d’ pollieno Macedonico |
![]() |
Polyaenus : Macedo <2. sec.> |
Stratagemi dell'arte della guerra, di Polieno Macedonico, dalla greca nella uolgar lingua italiana, tradotti da M. Nicolo Mutoni. .. In Vinegia : al segno d'Erasmo [Vincenzo Valgrisi]. 1551 |
440 | Compendiolu Curaticis Scientiá D. hieronimi montui |
![]() |
Monteux, Jerôme de <sec.16> |
Compendiolum curatrices scientiae longè utilisimum. Autore D. Hieronimo Montuo ... Adiecta insuper est eiusdem Sylloge de purgationibus. Lugduni : apud Ioan. Tornaesium et Guliel. Gazeium, 1556. in-8°. |
441 | Delle cos’ che venghono portate dall'Indie orientali |
![]() |
Garcia de Orta ( 1501- 1568) |
Dell’historia dei semplici aromati et altre cose che vengono portate dall’Indie orientali pertinenti all’uso della Medecina. Parte prima. Di don Garzia da l'Horto ... con alcune breui Annotationi di Carlo Clusio. Parte prima diuisa in quattro libri. Et due altri libri parimente di quelle cose che si portano dall'Indie occidentali, con vn Trattato della neue & del beuer fresco. Di Nicolo Monardes medico di Siuiglia. Hora tutti tradotti dalle loro lingue nella nostra italiana da m. Annibale Briganti, marrucino da ciuità di Chieti, .. In Venetia : appresso l'heredi di Girolamo Scotto, 1597. 8° |
442 | Relazione delle feste fatte in Turino alle nozze delle Sersme sorellé Margerita e Isabella |
![]() |
Brambilla, Pompeo |
Relatione delle feste, torneo, giostra, &c. fatte nella corte del sereniss. di Savoia, nelle reali nozze delle serenissime infanti Donna Margherita & Donna Isabella sue figliuole / [Pompeo Brambilla! In Torino : appresso i Fratelli de Caualeris, 1608. 4º NB : Voyez aussi Palazzo Madamo (Torino) |
443 | Hipocratis opera omnia |
![]() |
Hippocrates |
Hipocratis... Opera quae ad nos extant omnia. Per Ianum Cornarium medicum physicum Latina lingua conscripta. Index rerum ad calcem operis uniuersi annexus est foecundissimus. Basileae Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius 1.] 1546. |
444 | Tractatus balneoŗ civitatis Aquensis |
![]() |
Scassus, Aurelius |
De Balneorum Civitatis Aquarum natura et perfecta utendi metodo utilis valde,atque necessarius Tractatus. Casali apud Pantaleonem Gofium Impressorem Ducalem, M.DCX. in-4° |
445 | Avertimenti nelle compositioni medicinali d’ Giorgio Melichio |
![]() |
Melich, Georg <1575-1595fl.> |
Auertimenti nelle compositioni de' medicamenti per vso della spetiaria. Con vna diligente esaminatione di molti simplici, tratta da piu degni auttori antichi & moderni. Et due tauole vtilissime per comodita di lettori, nuouamente dati in luce, da Giorgio Melichio Augustano spetiale allostruzzo in Venetia: [al segno della Fontana], 1575. in-4°. |
446 | Alchimiá Gebri Arabis |
![]() |
Geber (0737-0815) |
Alchemiae Gebri Arabis philosophi solertissimi, libri, cum reliquis, ut versa pagella indicabit / [Jabir ibn Hayyan] Ioannes Petreius Nurembergensis Bernae denuo excudi faciebat. [Bern] : [Apiarius], 1545 |
447 | La chirurgie d’ frere Chéderic |
![]() |
Chederic (frère) |
La Chirurgie de frere Chederic. Traitant des chevaulx et des remedes qui sont requis a leurs maladies : mesme du soin & entretien d'iceulx : en demonstrant par certain ordre les raisons tres-veritables & de tout ce qu'est requis en celà tirées de gens tres expérimentez en cest art : nouvellement traduite de latin en nostre vulgaire françois pour l'excellence et singularité de l'oeuvre. Auquel sont adjoutés cinq chapitres extraordinaire de l'aucteur touchant la mesme matiere. Plus la chirurgie de Genose hispalique medecin, traictant des maladies des chevaulx, & de leurs remedes. Imprimé a Nancy, par la vefve I. Ianson pour son filz imprimeur de son Altesse.1581, 1581. in-4, 64 f. |
448 | Trattato delle cose occidentali concernenti la medicina |
![]() |
Monardes, Nicolas <1512ca.-1588> |
Delle cose, che vengono portate dall'Indie Occidentali pertinenti all'vso della medicina. Raccolte, & trattate dal dottor Nicolò Monardes ... parte prima ; . Nouamente recata dalla spagnola nella nostra lingua italiana. Doue ancho tratta de' veneni, & della lor cura. Aggiuntiui doi indici; vno de' capi principali; l'altro delle cose più rileuanti, che si ritrouano in tutta l'opera. In Venetia, appresso Giordano Ziletti, 1582. in-8° |
449 | La Cosmographie de Pierre Appian |
![]() |
Apian, Petrus (1495-1551) |
La Cosmographie de Pierre Apian, libvre très utile, traictant de toutes les régions et pays du monde par artifice astronomique, nouvellement traduict de latin en françois, et par Gemma Frison,... corrigé. Avecq aultres libvres du mesme Gemma... Anvers : G. Bonté, 1544 |
450 | Dé compositione medicamentoŗ Serafini |
![]() |
Serafini, Guglielmo |
Gulielmi Seraphini ... De compositione medicamentorum omnium tam intrinsecus assumendorum quam extrinsecus admouendorum. De eorum, ac simplicium mixtione, exhibendi ratione, vsuque in singulis morbis; conuenienti quantitate, et formulis describendis libri tres. - Trini : apud Claram Iolitam de' Ferrarijs, 1594 (Tridini : ex officina Clarae Iolitae de Ferrarijs, 1594). in-4° |
451 | Trattato d’ i Sempli orientali |
![]() |
Acosta, Cristóbal <1540ca.-1599> |
Trattato di Christoforo Acosta africano medico, & chirurgo della historia, natura, et virtu delle droghe medicinali, & altri semplici rarissimi, che vengono portati dalle Indie orientali in Europa, con le figure delle piante ritratte, & disegnate dal viuo poste à luoghi proprij. Nuouamente recato dalla spagnuola nella nostra lingua. Con due indici, vno de' capi principali, l'altro delle cose di più momento, che si ritrouano in tutta l'opera. In Venetia : presso à Francesco Ziletti, 1585. 4º |
452 | Un aultre maison rustiqué de Charles Estienne & Jean [Liebault] |
![]() |
Estienne, Charles (1504?-1564); Liebault, Jean <1535-ca. 1596> |
L'agriculture, et Maison rustique de mm. Charles Estienne, & Iean Liebault, docteurs en médecine. Edition dernière, reueue & augmentée de beaucoup, dont le contenu se void en la page suyuante. ... A Lyon : pour Iaques du Puis, 1578. 4°. |
453 | Modo d’ componere li mèdti aut. Girolmao Calstani [!] |
![]() |
Calestani, Girolamo |
Osseruationi di Girolamo Calestani parmigiano nel comporre gli antidoti et medicamenti, che piu si costumano in Italia all'uso della medicina, secondo il parere dei medici antichi & moderni, essaminate. Con l'ordine di comporre, et fare diuersi conditi, & col modo di conseruarli. ... Con due tauole utilissime di M. Gio. Battista Bertuccio da Salò. In Venetia : appresso Francesco de Franceschi senese, 1568 (In Venetia : appresso Francesco senese, 1568). 4° |
454 | Trattato d’ Christophoro à Costa della virtù de drogue médicinali orientali |
![]() |
Acosta, Cristóbal <1540ca.-1599> |
Trattato di Christoforo Acosta africano medico, & chirurgo della historia, natura, et virtu delle droghe medicinali, & altri semplici rarissimi, che vengono portati dalle Indie orientali in Europa, con le figure delle piante ritratte, & disegnate dal viuo poste à luoghi proprij. Nuouamente recato dalla spagnuola nella nostra lingua. Con due indici, vno de' capi principali, l'altro delle cose di più momento, che si ritrouano in tutta l'opera. In Venetia : presso à Francesco Ziletti, 1585. 4º |
455 | Idea del giardino del Mondo di Thoma d’ Rauenna |
![]() |
Tomai, Tommaso <m. 1593> |
Idea del giardino del mondo di m. Thomaso Thomai da Rauenna, fisico, et accademico innominato. Oue, oltre molti secreti marauigliosi di natura, sonoposti varij, et soauissimi frutti curiosissimi, secondo le diuersità del gusto de gli huomini. Aggiuntoui di nuouo in questa seconda impressione XIX capitoli dell'autore curiosissimi, che cominiciano dal capitolo XXV et durano per tutto il capitolo XLIII. In Carmagnola : appresso Marc'Antonio Bellone, 1587. 4° |
456 | Rerum misticaŗ [!] Fabritij Chèm[nicensis] |
![]() |
Fabricius, Georg <1516-1571> |
Georgii Fabricii Chemnicensis Rerum Misnicarum Libri VII Electorvm saxoniae Lib. I. Marchionvm Misnensivm Lib. I. Annalivm Vrbis Misniae Lib. III. Sifridi Misnensis Presbyteri Epitomes Lib. II.. Omnia recens edita Lipsiae : curante Ernesto Voegelino, cum privilegio 1569. 1 vol. in- 4º |
457 | Chamossius d’ Senatu Romano |
![]() |
Zamoysky, Jan Sariusz <1541-1605?> |
Joannis Sarii Zamosci, De senatu romano libri duo. Index auctorum, & rerum memorabilium. Venetiis : apud Iordanum Ziletum, 1563 (Venetiis, ex officina Iordani Zileti). in-4º |
458 | Divi Severi d’ ritibus baptismi |
![]() |
Severus : Alexandrinus <sec. 10.> |
D. Severi Alexandrini quondam patriarchae De ritibus baptismi, et sacræ synaxis apud Syros christianos receptis, liber. Nunc primum in lucem editus: Guidone Fabricio Boderiano excriptore & interprete. Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, regij prototypographi, 1572. 4° |
459 | Comentarij lupani d’ magistratib. francoŗ |
![]() |
La Loupe, Vincent : de <sec.16.> |
Commentarii Vincentii Lupani de magistratibus & praefecturis Francorum: ad Iacobum Brollatum, archiepiscopum Arelatensem, aucti & recogniti. Parisiis : apud Gulielmum Nigrum, via Iacobaea, sub signo rosae albae, 1560. in-8º |